
Una ripartenza tra mille difficoltà quella dei campionati giovanili di pallavolo, con differimenti di gare, stravolgimenti di calendario, ritiri dell’ultima ora ma, vivaddio, con la prima giornata del campionato Under 19 aperta da Olimpia Sbv nel girone B e da Bcc Leverano nel girone A.

Le avvisaglie c’erano tutte, gli ingredienti di quello che può offrire un derby anche, le motivazioni in ambedue le compagini pure, seppur diametralmente opposte.
Galatina giocava naturalmente per la vittoria ed il primo posto, fidando in un colpo d’orgoglio di Pineto che, pur disinteressato dalla bagarre per le prime tre posizioni, ha risposto con una sonante vittoria sul Grottazzolina.

L’imperativo per Efficienza Energia, domenica 28, è vincere il derby salentino e convincere. La vittoria piena potrebbe valere il primato in solitudine (il condizionale è d’obbligo), se Pineto nello scontro diretto s’imponesse su Grottazzolina con un punteggio pieno (3-0/3-1) o anche con un 3-2.
Quest’ultima ipotesi infatti vedrebbe Galatina e Grottazzolina posizionarsi ex aequo (52 punti) al vertice della classifica, ma con i salentini titolari del primo posto per il maggior numero di incontri vinti.

Messa in archivio la sconfitta di Grottazzolina, con la dovuta disamina che mister Stomeo sottoporrà al gruppo squadra, l’attenzione in casa Efficienza Energia è rivolta al derby con Aurispa Libellula Lecce in programma domenica 28 marzo a Taviano.
Gara dalle molteplici sfaccettature, sia per quegli obiettivi programmati ad inizio stagione dai due club, che per le attuali posizioni di classifica mutabili per le due compagini.
Costa il primato in classifica la sconfitta subita da Efficienza Energia in casa di un Grottazzolina incontenibile che con 51 punti si attesta in vetta al girone blu.
Sopravanzando di due lunghezze i salentini, rimasti fermi a 48 punti, il gruppo di mister Ortenzi ricambia la sconfitta subita nel girone di andata e prepara così nel migliore dei modi lo scontro diretto di domenica in casa di un Pineto in corsa per la terza piazza.

Non basta ad Efficienza Energia lo splendido percorso fin qui realizzato. Non basta al suo tecnico e al gruppo squadra l’aver alzato il sipario su una squadra ed una città che oggi catturano l’interesse delle testate giornalistiche sportive. Non basta al movimento pallavolistico salentino l’aver creato, nonostante la pandemia, un virtuoso volano che sta dando impulso ad un volley mortificato dalle misure restrittive sanitarie.