Il girone blu del campionato di serie A3 di pallavolo non riesce proprio a decollare. Le misure restrittive con cui Lega e Sanità intendono salvaguardare atleti e popolazione, hanno portato inevitabilmente a congelare alcune competizioni.
I consequenziali rinvii legati ai periodi di isolamento forzato a cui sono stati sottoposti gli atleti risultati positivi al Covid, stanno ridisegnando una nuova programmazione con dei recuperi infrasettimanali che potrebbero mettere sotto pressione gli atleti.

Il Consiglio Regionale FIPAV Puglia, riunitosi in data 2 novembre, in seduta plenaria con la Consulta dei Presidenti Territoriali, tenuto conto dell’evoluzione pandemica COVID-19, ha deliberato l’inizio dei campionati regionali di serie C maschili e femminili nel week end 9-10 gennaio 2021, con conclusione delle fasi di playoff e playout entro il 30 giugno 2021.
Analoga data di chiusura, comprensiva delle fasi playoff/playout, rispetteranno i campionati di Serie D dei due generi, che prenderanno ufficialmente il via in data 16-17 gennaio 2021.

Saranno dei campionati nazionali a singhiozzo, dominati da differimenti ad altre date e recuperi che diventeranno impositivi, da parte della Lega, qualora le società non giungessero ad un comune accordo.
E’ questo lo scenario che si prospetta, almeno nell’immediato, qualora i club riscontrassero la positività di almeno quattro giocatori; la speranza è che le curva epidemica inverta la rotta e faccia condividere emozioni e passioni agli amanti del volley.

Campionati nazionali di serie A fermi nel fine settimana appena trascorso per la sosta dedicata alla Coppa Italia. Le “Final4” Superlega di Coppa Italia e i tanti recuperi sia in A2 che in A3(girone bianco), hanno monopolizzato il week end, decretando Civitanova vincitrice di Coppa (la quarta con alla guida il salentino De Giorgi) e delineando il tabellone dei quarti di finale A2/A3 della Del Monte Cup.

Mordono il freno i ragazzi dei gruppi giovanili, ancor di più i più piccoli i cui corsi di scuola volley non hanno per niente avuto inizio in questa stagione. Ma l’emergenza sanitaria non dà tregua nonostante la curva tenda ad una stabilizzazione non proprio piatta. Responsabilmente però governo e FIPAV dettano limitazioni drastiche o divieti assoluti di praticare allenamenti e Salento Best Volley si allinea con rispetto a queste misure.

Contrary to popular belief